GIRO DELL’ISOLA
Escursione effettuata giornalmente, con partenze sia al mattino che al pomeriggio. La durata è di tre ore e consiste nel giro completo dell’Isola con tre soste per il bagno in tratti di costa raggiungibili solo via mare. Avremo la possibilità di fare un tuffo a:
Pollara, la famosa Baia teatro del film di
M. Troisi “Il Postino”.
Punta Brigantino e Grottazza; piccole strisce
di spiaggia incastonate da caratteristiche
conformazioni laviche
Punta Capo e il suggestivo scoglio “Torricella”.
Inoltre visiteremo : le Falesie strapiombo sul mare sede di nidificazione del Falco Pellegrino e il maestoso Arco di Pollara: Punta Perciato.
PANAREA E STROMBOLI
Rotta verso Panarea per un bagno nella baia di Calajunco. Successivamente sosteremo in paese per una visita interna e ripartiremo verso gli Isolotti antistanti l’isola per fare un bagno a Basiluzzo. Ripartiremo verso Stromboli per una sosta nel più piccolo porto del mondo quello di Ginostra. Visita del caratteristico paesino e ripartenza per un bagno in prossimità della Sciara del Fuoco.
Salpata l’ancora ci muoveremo verso il paese di Stromboli per un giro interno. Al tramonto saremo nuovamente in barca verso la Sciara del Fuoco per osservare in notturna le suggestive esplosioni di “Iddu” , ossia del vulcano così come denominato dagli abitanti dell’Isola.
ALLE POMICI
Emozionante giornata dedicata al relax in una delle cornici più suggestive delle eolie: la spiaggia delle pomici. Famosa per la candida sabbia che caratterizza il paesaggio circostante, compresi i fondali, al punto di avere la sensazione di immergersi in una grande piscina naturale dalle acque turchesi. Partenza sia al mattino che Pomeriggio. Durata: 3,5 ore.
GIRO DELL’ ISOLA AL TRAMONTO
Suggestiva escursione programmata per una sosta prolungata nella Baia di Pollara per assistere ad uno dei più suggestivi tramonti che le Eolie possano Offrire. Immersi nella cornice della Baia del Film “Il Postino” osserveremo il sole immergersi in acqua sorseggiando dell’ottima Malvasia.
Partenza ore 18.00
Durata: 3 ore.
Filicudi alicudi
Partenza in direzione di Filicudi con una prima sosta per il bagno nelle cristalline acque di Capo Graziano. Visita del paese di Pecorini e ripartenza verso Alicudi, l’isola più selvaggia. Sosta in paese per una passeggiata nel piccolo e silenzioso borgo.
Ripartiremo per un tuffo nelle limpide acque della spiaggia di Punta Bazzina per poi fare ritorno su Filicudi. Quindi, bagno alla Canna, il suggestivo monolito dalla caratteristica forma, e visita della grotta del Bue Marino.
Proseguiremo verso lo Scoglio del Giafante per un bagno e rotta verso Salina col tramonto in poppa!
Lipari & vulcano
LIPARI E VULCANO
Inizieremo la navigazione verso Lipari con un a prima sosta per il bagno nelle acque smeraldo delle Pomici. Continueremo costeggiando le Spiagge Bianche per poi sostare a Lipari paese, il principale centro abitato dell’arcipelago. Consigliata la visita del Museo Archeologico,e delle vie interne ricche di negozi
Si proseguirà verso Vulcano, dove sosteremo al porto di Levante per un giro interno. Qui sarà possibile visitare le solfatare, immergersi nella caratteristica pozza di fanghi sulfurei e tuffarsi nelle acque calde e ribollenti della Spiaggia di Levante. Ripartiremo, quindi, per un bagno a Gelso per poi dirigerci verso la Grotta del Cavallo e della Piscina di Venere. Da qui ci muoveremo nuovamente verso Lipari, passando attraverso i maestosi Farglioni e sostare per un bagno nella Spiaggia delle Grotte.